Post veloce veloce, per il giorno che considero il Natale di Agosto. Come per la sera del cenone, sembra ci sia l’abitudine quasi doverosa di festeggiare, con grigliate, gavettoni e birra. Dio, grigliata e birra non è che mi dispiacciano del tutto, però come sempre, quando la data è prefissata sul calendario da chissà quale genio del consumo, la voglia mi passa.
Chiudo questa piccola polemica e vi saluto. Ci leggiamo domani con qualcosa più adatto a un giorno feriale.
12 commenti
Vai al modulo dei commenti
buon ferragosto, hermano. E teniamo botta per questi ultimi dieci schifosi giorni di caldo.
Autore
Buon ferragosto anche a te, anche se ho paura che non saranno solo 10 giorni…
in teoria al nord, dopo il 25, dovrebbero giungere i tanto sospirati temporali.
Autore
Speriamo. A sballare cose e a montare mobili con questo caldo, perderò liquidi e non chili.
spero di non rivederti in stile Christian Bale ne L’uomo senza sonno … 🙂
poi spero che con calma si possa una sera festeggiare i primi freschi autunnali, che dici ? Potremmo addirittura fondare una nuova festa ed estenderla.
Autore
Una forma smagliante quella di Bale 😉
Ci sto, festeggerei ogni cosa in un clima migliore. Però si può abolire il Natale che mi scoccia ed è troppo impegnativo?
Tranquillo che ad abolire il Natale ci pensa il nostro governo. Io direi di inaugurare una festa di accoglienza dell’autunno, allargando l’invito ai nostri amici, Lucia compresa, che credo se ne intenda di feste del genere.
Autore
Vedi che qualcosa di buono lo fa questo Governo?
sì, per sbaglio. Cmq credo che in effetti – in maniera sotterranea – i problemi li stia risolvendo: sta ricreando le condizioni perchè i poveri riprendano ad emigrare. Rimarranno solo i ricchi e i ceti medi, e il gioco è fatto.
Autore
Ho dovuto aprire una nuova finestra, questo tema assottiglia le risposte a cascata. Comunque Hermano, questo percorso è stato avviato ormai dall’inizio degli anni ’90…
senza dubbio. Il che a mio parere purtroppo non migliora le cose.
Cmq … prepariamoci alla festa d’autunno. Cominciamo a pensare quali cibi e bevande siano più appropriati – per il clima e storicamente parlando. Che dici?
Buon divertimento:-)